venerdì 22 luglio 2011

Providence Chrono Delay + Flame Drive

Ho provato a collegare i pedali Providence alla testata Custom Audio OD50 (first version) e nello specifico ho usato il Flame Drive ed il Chrono Delay...

Ho collegato la testata CAA OD50 alla cassa Marshall 2061 con 2 coni Celestion G12h30 e ho usato una Fender Stratocaster Relic 60 Custom Shop.


Brevissimo sample registrato con iPhone4...giusto per tenere traccia del suono ottenuto senza lunghi settaggi e ricerche, ma semplicemente collegando i 2 pedali all'ampli per vedere cosa veniva fuori!

Beh il Chrono Delay è trasparentissimo e la breve prova conferma la qualità dell'oggetto, non a caso lo usa anche Robben Ford! Inoltre è analogico (uno dei pochi..)

Il Flame Drive si è confermato un distorsore sensibile al tocco e ricco di armoniche, con una sonorità particolare che lo rende unico! A mio avviso rende meglio con Les Paul piuttosto che con strato..con Stratocaster consiglio il Suhr Riot (a breve la prova!)

giovedì 21 luglio 2011

Voodoo ST 56 Sweet


I dolcissimi ST56 Sweet della Voodoo di Peter Florance: la prova al più presto...


mercoledì 20 luglio 2011

Providence Flame Drive


Trattasi di pedale distorsore della Providence, azienda giapponese conosciuta prima per i cavi ed ora per questi pedali eccellenti. Finora ho provato l'Anadime Chorus, il Chrono Delay e questo Flame Drive: uno meglio dell'altro!!!

Leggo dal foglio d'istruzioni:
fast attack - vero! ha un attacco impressionante, merito anche del Vitalizer, ossia del circuito che impedisce la perdita di segnale
amp-like distorsion never flat or muddy - celo! ricca distorsione che fa venire in mente veramente una fiamma che brucia FLAMEEE
sonic fire to your sound - esatto, come sopra!
V.N.S. Circuit - circuito (di 1000 valvole..) che minimizza il rumore in fase d'inserimento e disinserimento effetto: in poche parole la Providence ha eliminato ogni tipo di perdita di segnale e ogni zzzz di sottofondo

Le manopole disponibili sono 3:
Level - quanto volume possiede!
Drive - manopola overdrive, anche in questo caso ce n'è fino a mai!
Tone - regola le alte frequenze: abbassando le taglia, alzando funge da boost high

Oltre alle manopole è dotato di uno switch BASS BOOST, per pompare i bassi!

In definitiva: un gioiellino dal sapore particolare, perchè il suo sound ha un "non so che" di unconventional. Lo consiglio ha chi ha già altri pedali overdrive e distorsion, per aggiungere una sonorità moderna di alta qualità, ma non a chi cerca 1 pedale per fare tutto (sempre che esista qualcosa del genere?!)