Pedale Suhr Riot: innanzitutto che scatola! Generosa nella forma, serigrafata all'esterno, foglio a colori all'interno, spugnetta di protezione, batteria e (naturalmente) Suhr Riot!
Esteticamente è molto carino, viola con linee spazzolate, led blu (ormai va di moda questo colore! Dicono che si vede meglio sul palco..), con tutti i pomelli che servono: Dist , Level, Tone, Voice.

Il suono: very high gain - puoi raggiungere distorsioni moltoo cattive, il suono ha un tiro pazzesco, una spinta incredibile! Quando suoni scale in velocità le note si legano con semplicità e cattiveria, mentre quando suoni parti ritmiche il sound è veramente potente e profondo. Se suoni blues questo è troppo, ma se sei un bambino cattivello non potrai più farne a meno!
Le caratteristiche che differenziano questo pedale sono:
Voice Swith: in pratica uno switch / levetta con 3 posizioni per variare la voce delle medie frequenze nella distorsione.
FX Link: intelligente sistema che permette di pilotare il pedale a distanza, collegando il pedale ad una pedaliera oppure a un loop switcher, è possibile accenderlo e spegnerlo a distanza.
Battery Monitor: quando la batteria scendo a 4,5 V di carica, il led lampeggia 3 volte per avvisare di sostituirla; quando la batteria scende sotto i 4 V, il pedale si disattiva automaticamente nel modo TRUE BYPASS e il led inizia a lampeggiare. In questo modo si evita di rimanere completamente senza segnale durante un concerto!
Giudizio: certo che Suhr non sbaglia un colpo! Questo pedale rende devastante un ampli pulito: io l'ho provato (per ora) solo con un Two Rock Studio Pro 35 e finalmente non rimpiango più il canale distorto della Custom Audio OD 50.:.
Nessun commento:
Posta un commento